Liceo Scientifico O.S.A.
Il percorso del Liceo Scientifico – Opzione Scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi riguardanti la cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE |
||||||
Insegnamenti obbligatori |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
Verifiche |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
S / O |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
S / O |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
O |
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
O |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
O |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
S / O |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
S / O |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
S / O |
Scienze naturali * |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
S / O |
Disegno e Storia dell’Arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
O / G |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
O / P |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
|
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra.
Nota: E’ previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.