Liceo Sportivo
Il Liceo Scientifico sportivo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare, attraverso le conoscenze disciplinari, le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere e l’attività sportiva, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE |
||||||
Insegnamenti obbligatori |
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
Verifiche |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
S / O |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
S / O |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
O |
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
O |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
O |
Matematica * |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
S / O |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
S / O |
Scienze naturali ** |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
S / O |
Diritto ed Economia dello sport |
|
|
3 |
3 |
3 |
O |
Scienze motorie e sportive |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
O / P |
Discipline sportive |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
O / P |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
|
* Con Informatica al primo biennio.
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra.